Nel pomeriggio di un giorno d’estate un uomo vede un animale trotterellare su una strada di campagna vicino al fiume. Nel “Manuale sulle bestie selvatiche e non”, che tiene sempre in tasca nelle sue escursioni fuori dai centri abitati, non c’è traccia della bestia che ha visto. Strano, è il manuale più completo in commercio!
Riporta perfino schizzi e appunti di creature fantastiche che si possono, con una certa attenzione e con sagacia, incontrare nelle passeggiate soprattutto nei caldi dopo pranzo estivi o verso il tramonto quando le ombre prendono forma. L’esposizione è chiara, le schede riportano ogni dettaglio esemplare per esemplare, in serie ordinate e con gli orari più probabili per gli incontri.
Il fatto curioso è che non esistono avvistamenti posteriori alle 19,15 per nessun tipo di animale, quasi un segnale di timidezza o forse della paura di raffreddarsi con l’umidità della sera. E’ comunque certo che scriverà una lettera di protesta all’editore.